Categorie
Articoli

Abbracciare la complessità

Categorie
Articoli

Metacity

Categorie
Articoli

Mappe e immagini satellitari

Categorie
Articoli

Power (and Internet) to the people!

1. Città e Internet: una traiettoria comune all’insegna del neoliberismo. Negli ultimi decenni la società è cambiata radicalmente: il secolo scorso, seppur cronologicamente vicino è sostanzialmente molto diverso e lontano. Uno dei motivi principali è il salto di paradigma derivante dal passaggio da una società industriale a una dell’informazione. Oggigiorno il layer informatico è così […]

Categorie
Articoli

Non ci può essere sostenibilità ambientale senza quella economica e sociale

Quando nel gennaio del 2017 ero in viaggio sulla Transiberiana (Transmongolica per la precisione), uno dei luoghi che mi colpì di più fu la capitale mongola Ulan Bator. La città era avvolta da una spessa coltre , che le conferiva un’aura di fascino e mistero insieme. Mi ci volle qualche giorno per capire che, a […]

Categorie
Articoli

Videocall: una finestra sulla nostra intimità

L’emergenza in corso sta cambiando radicalmente le nostre abitudini e con queste il modo in cui occupiamo gli spazi, esterni ed interni, pubblici e privati delle nostre città e delle nostre case. Gli stessi concetti di pubblico-privato, esterno-interno e pericoloso-sicuro si stanno trasformando. Almeno in linea teorica, le precauzioni da prendere per evitare la diffusione […]

Categorie
Articoli

Le piattaforme estrattive: Uber Jump

Nel bel mezzo del deserto vidi per la prima volta queste bici e ne rimasi subito colpito, immagino a causa della forma, del colore e probabilmente, come scoprii più tardi, dal fatto che non avrebbero dovuto essere lì: dei ragazzi le avevano rubate e scelte come mezzo di trasporto in una città effimera chiamata Burning […]

Categorie
Articoli

Architettura indossabile contro il virus

Al giorno d’oggi i concetti limitati e le definizioni tradizionali dell’architettura e dei suoi strumenti non hanno più molto valore. È assai più utile dedicarsi all’ambiente nella sua totalità e a tutti i media che lo definiscono. Alla televisione come al clima artificiale, ai trasporti come all’abbigliamento, al telefono e all’abitazione. Hans Hollein, Tutto è architettura […]

Categorie
Articoli

Coronavirus e ICT da una prospettiva urbana

Io ed il mondo fuori Forse in questo caso specifico sarebbe più opportuno dire io ed il mondo dentro, vista la quarantena in cui siamo costretti. In questo momento scrivo dalla mia casa di montagna, sono bloccato qui da circa tre settimane e chissà per quante altre ancora. Il mondo sembra essersi bloccato, questo arresto […]